Luna Astrologica il Nucleo Emozionale dell’Individuo

Inserito in Astrologia Evolutiva e Karmica

Luna Astrologica
 
Luna Astrologica il Nucleo Emozionale dell’Individuo
 
 

La Luna Astrologica rappresenta l’archetipo del nucleo emozionale dell’individuo… Anima. Priva di luce propria, la Luna semplicemente riflette la luce del Sole. In questo senso esprime il principio passivo e ricettivo YIN, in contrapposizione complementare al principio attivo YANG.

 
 
I miti e le rappresentazioni che descrivono la Luna, tendono a mostrarla ipnotica e seduttrice: ammaliò Ulisse sotto le sembianze della maga Circe o come Ecate ha ricompensato i suoi favoriti; è stata vista condurre il suo carro attraverso il cielo della notte nelle vesti di Selene.
In realtà ciò che emerge attraverso il mito è un aspetto “mummificante” e condizionante della Luna che tende a tenere l’individuo prigioniero delle sue identificazioni emotive e mentali.

La Luna Astrologica è reggente del segno del Cancro dove ha il suo Domicilio e rappresenta l’elemento femminile e tutto ciò ad esso collegato; è anche significativa del rapporto con il corpo e con la forma; indica le masse e la collettività che sono regolate dalla legge del branco.

La personalità lunare è complessa e mutevole, come le mutevoli fasi della Luna stessa, è legata al passato e alle origini, difficilmente riesce a staccarsi dal gregge umano. Infatti indica il punto di maggior identificazione della persona che rimane incatenata al suo trascorso anche karmico.
A questo proposito Steiner diceva che il segno dove abbiamo la Luna nel Tema di nascita, è il segno dove avevamo il Sole nella vita precedente.
Non a caso, durante la fase di Plenilunio le emozioni sono più forti, si litiga di più, aumenta l’attività onirica, si fuma e si beve di più, aumenta anche il flusso della circolazione sanguigna. In questi periodi, inoltre ci sono più crimini, più violenza e più reazioni emotive incontrollabili.
Questo stato emozionale euforico, quando la Luna fa da padrona, non sembra essere qualcosa che possiamo facilmente controllare, ne siamo catturati e influenzati ed è più difficile mantenere lo stato di presenza, tuttavia la fase di Luna Piena potrebbe essere un buon banco di prova per testare la nostra capacità di centramento.

 
 

Come satellite della terra, il ciclo mensile della Luna, è intimamente connesso alle maree, alle tappe di crescita delle piante e a tutti i ritmi biologici ed emotivi.
 
 
Psicologicamente la Luna governa i nostri umori, che tendono ad avere una vita propria essendo mutevoli. Le emozioni sono più forti di notte, siamo generalmente molto più suggestionabili, molto più intuitivi nelle ore notturne. Astrologicamente, la Luna governa anche il passato, la nostra infanzia e i nostri istinti e le abitudini di comportamento più radicate.

La Luna Astrologica posizionata in un tema natale descrive il principio femminile, fuori e dentro di noi di come abbiamo sperimentato nostra madre, come siamo stati nutriti, curati e alimentati, anche le sorelle, le amiche, le figlie e soprattutto la nostra parte femminile. In un uomo rappresenta il lato femminile della sua personalità che viene sperimentato inizialmente attraverso la figura materna e poi attraverso la compagna. La posizione della Luna in un Tema di Nascita maschile ci dice in che modo quell’uomo si relazionerà con le donne.
 
 
E’ particolarmente rilevante la posizione della Luna natale, per avere informazioni sui rapporti di coppia stretti, specie quelli matrimoniali o di convivenza.
 
 
Simona Viani
by Astrologika

 
 
Ambiente Olistico staff (Annunci)
 
 

Luna Astrologica il Nucleo Emozionale dell’Individuo